Il percorso Web Designer CMS è indirizzato a coloro che vogliono imparare a realizzare un sito web dinamico senza però ricorrere all'utilizzo di un linguaggio di programmazione. Il percorso chiaramente tratterà tutti gli argomenti per progettare e realizzare un sito web statico con un approfondimento particolare dedicato allo studio di un CMS quale Wordpress.
I CMS (Content Management System) sono letteralmente "Sistemi di gestione dei contenuti", una categoria di software che serve a organizzare e facilitare la creazione collaborativa di siti Internet. Con i CMS è quindi possibile realizzare siti web dinamici, per il suo utilizzo non sono necessarie conoscenze di linguaggi di programmazione e può essere utilizzato gratuitamente anche per scopi commerciali. Durante il corso verrà studiato Woocommerce che permette, utilizzando sempre Wordpress, la realizzazione di siti e-commerce completi. WooCommerce è progettato per realizzare siti di commercio elettronico di piccole e grandi dimensioni, è diventato rapidamente popolare per la sua semplicità di installazione, personalizzazione e anche perchè è gratuito.
L'utilizzo di software professionali quali Adobe Photoshop, Adobe Dreamweaver e Adobe XD garantiscono una preparazione settoriale molto avanzata. Nel modulo di Photoshop, oltre l'aspetto specifico del fotoritocco, vengono trattati tutti quegli argomenti che riguardano l'utilizzo del software nella produzione per il web. Gli argomenti trattati durante il modulo formativo di Dreamweaver, oltre a rispettare gli obiettivi della relativa certificazione Adobe Certified Associate, permettono di utilizzare il programma per la gestione del sito web nella sua globalità. Adobe XD ha molti strumenti pensati per realizzare prototipi di siti web e app, strumenti che semplificano il lavoro di designer e developer, per i quali è diventato in pochi anni un potentissimo alleato.
Lo studio del linguaggio script HTML e dei fogli di stile o CSS aumenta notevolmente il livello di preparazione che gli allievi raggiungeranno alla fine del percorso e permette di personalizzare meglio i contenuti del CMS.
L'obiettivo è comunque quello di ottenere le competenze necessarie per svolgere la professione del Web Designer, pertanto verranno trattati trasversalmente argomenti che vanno oltre le nozioni sugli applicativi che costituiscono il percorso. Molto risalto viene dato all'usabilità e all'accessibilità dei siti web, prendendo in considerazione gli standard internazionali che regolano le modalità di costruzione di un sito web, così come vengono accennate le regole che tutelano il copyright per l'utilizzo di testi e immagini sul web ed evitare di andare incontro a gravi sanzioni. Inoltre saranno affrontati tutti gli aspetti pratici che un web designer deve affrontare, dall'acquisto del dominio alla pubblicazione on-line del proprio lavoro. Un percorso formativo dunque molto pratico che cerca di far scoprire come i diversi applicativi interagiscono tra loro aiutando il Web Designer nella realizzazione di un sito web dinamico funzionale e di grande impatto.
Un modulo sarà interamente dedicato al Web Marketing e al SEO (Search Engine Optimization). La parte dedicata al Web Marketing servirà per capire meglio come trasformare le visite al sito in guadagni economici, come sfruttare meglio i canali di marketing che il web mette a disposizione per attirare nuovi visitatori e come fidelizzare i visitatori che già hanno visitato il sito. Verranno studiate le piattaforme Google AdWords, AdSense e Analytics. Molto interessante la sezione dedicata al SEO nella quale verranno illustrati i criteri di indicizzazione dei siti sui vari motori di ricerca. Avere il proprio sito nelle prime pagine di una ricerca su Google riveste oggi un'importanza non trascurabile e di elevato valore economico. Il modulo di Web Marketing & SEO costituisce una tappa molto importante di questo cammino formativo, queste competenze sono richieste dal nuovo mercato del lavoro e riuscirle ad ottenere posiziona i nostri corsisti in una fascia di professionisti del settore con un alto valore competitivo.
Un workshop sulla Fotografia analizzerà i concetti di base, sia teorici che pratici, illustrando le regole più importanti da rispettare e le tecniche di base per realizzare una fotografia professionale. Chiunque si occupi di realizzare siti web avrà a che fare con la fotografia, spesso i web designer hanno la necessità di produrre materiale fotografico, pertanto avere anche queste competenze risulterà utile nello svolgere la professione.
Il workshop finale Start to Job spiegherà tutte le procedure da seguire per iniziare una nuova attività lavorativa in proprio, quali sono le operazioni burocratiche da effettuare e i consigli per cominciare la tua nuova professione.
Alla fine del percorso i corsisti che lo vorranno potranno partecipare ad uno Stage formativo, durante il quale dovranno realizzare un sito web, dalla progettazione grafica del layout, alla stesura del codice, sino alla pubblicazione sul web. Un cammino formativo/lavorativo che metterà sotto esame i corsisti per confrontarli con la realtà lavorativa della professione che andranno a svolgere.
Questo percorso è indirizzato a coloro che vogliono imparare a realizzare un sito web dinamico senza però ricorrere all'utilizzo di un linguaggio di programmazione, ma sfruttando le potenzialità di un CMS. Non saranno comunque trascurati tutti quegli strumenti indispensabili per indicizzare un sito sui principali motori di ricerca e utilizzare campagne di web marketing.
È richiesta una sufficiente competenza di base nell'utilizzo del computer (gestione file/cartelle, videoscrittura) e di Internet (utilizzo del web, email).
Attestato di frequenza corso Web Designer CMS.
Per le certificazioni Adobe Certified Professional non occorre sostenere alcun esame, la qualifica viene rilasciata automaticamente dopo aver ottenuto l'ultima certificazione richiesta. Per info clic qui.
62 incontri da 2 ore ciascuno.
Flessibile.
In aula o in videoconferenza con piattaforma e-learning.
Questo percorso può essere seguito sia in formazione frontale tradizionale in aula, che in videoconferenza.
Le aule sono costituite da massimo 8 partecipanti, in questo modo il docente potrà monitorare meglio l'andamento formativo di ogni alunno e gestire le numerose esercitazioni pratiche che vengono svolte durante ogni lezione. Ogni corsista ha la sua postazione dotata di computer di ultima generazione con monitor da 28" e tutto il necessario per svolgere la lezione ed effettuare le esercitazioni in classe. Esercitazioni che dovranno poi essere concluse nella propria postazione a casa.
In modalità videoconferenza il corsista potrà seguire la lezione da casa o dal proprio ufficio, sarà necessario avere un computer connesso ad internet, dotato di altoparlanti e microfono, facoltativa la webcam. Si utilizzerà una piattaforma e-learning di facile utilizzo. Basterà installare un programma per poter partecipare alla videoconferenza, in audio e video con il docente, che avrà cura di condividere il proprio applicativo per effettuare la spiegazione degli argomenti. Ogni partecipante svolgerà le esercitazioni con il supporto del docente con il quale potrà condividere il proprio programma..
Info e costi
Per ricevere maggiori informazioni su questo corso fai clic qui e compila il form, o chiama il numero 091.6250478.