Il corso per progettare App per sistemi Android e un vero è proprio investimento sul futuro della programmazione. Per gli sviluppatori il primo vantaggio è quello che Android si basa sul linguaggio Java, una tra le tecnologie di programmazione più diffuse e collaudate. Inoltre lo sviluppo di applicazioni è aperto e non è necessario sostenere investimenti iniziali per comprare costosi kit per sviluppatori. Infatti il software Android Studio, sviluppato da Google, necessario a creare l'ambiente di lavoro per iniziare a progettare le prime applicazioni, è completamente gratuito e scaricabile liberamente dal web. Tutte le applicazioni sviluppate sono reperibili sul Play Store di Android, una vetrina mondiale in cui ogni sviluppatore può mettere in vendita i propri prodotti. Durante il percorso formativo verranno affrontati gli argomenti relativi allo sviluppo di applicazioni Android, sia dal lato meramente grafico, con l'utilizzo del linguaggio XML, che di programmazione in Java, con particolare riferimento alle librerie native di Android. Importante è anche l'integrazione di PHP e MySql, fondamentali per la gestione dei database on-line.
Il corso si propone di trasmettere le basi del linguaggio Java per poi affrontare gli argomenti che riguardano nello specifico lo sviluppo di applicazioni per tablet e smartphone con sistema operativo Android. Dall'installazione di Android Studio sul proprio computer, alla pubblicazione di una nuova applicazione nel market di Android. È disponibile il programma didattico del corso, nel quale sono elencati tutti gli argomenti principali che saranno trattati durante lo svolgimento del modulo formativo, per visualizzare o scaricare il documento in PDF fai clic qui.
Il corso, è rivolto a tutti coloro che vogliono imparare a sviluppare applicazioni per smartphone e tablet dotati di sistema operativo Android.
È richiesta un'ottima competenza nell'utilizzo del computer e di Internet, così come una predisposizione allo studio e un'attitudine allo sviluppo creativo. Fondamentale possedere nozioni di programmazione di base e di grafica digitale. È un requisito opzionale una sufficiente padronanza della lingua inglese.
Attestato di frequenza corso Android Developer.
17 incontri da 2 ore ciascuno.
Pranzo - Pomeriggio.
In aula o in videoconferenza con piattaforma e-learning.
Questo percorso può essere seguito sia in formazione frontale tradizionale in aula, che in videoconferenza.
Le aule sono costituite da massimo 8 partecipanti, in questo modo il docente potrà monitorare meglio l'andamento formativo di ogni alunno e gestire le numerose esercitazioni pratiche che vengono svolte durante ogni lezione. Ogni corsista ha la sua postazione dotata di computer di ultima generazione con monitor da 28" e tutto il necessario per svolgere la lezione ed effettuare le esercitazioni in classe. Esercitazioni che dovranno poi essere concluse nella propria postazione a casa.
In modalità videoconferenza il corsista potrà seguire la lezione da casa o dal proprio ufficio, sarà necessario avere un computer connesso ad internet, dotato di altoparlanti e microfono, facoltativa la webcam. Si utilizzerà una piattaforma e-learning di facile utilizzo. Basterà installare un programma per poter partecipare alla videoconferenza, in audio e video con il docente, che avrà cura di condividere il proprio applicativo per effettuare la spiegazione degli argomenti. Ogni partecipante svolgerà le esercitazioni con il supporto del docente con il quale potrà condividere il proprio programma.
Info e costi
Per ricevere maggiori informazioni su questo corso fai clic qui e compila il form, o chiama il numero 091.6250478.