Stampa
Scarica il PDF
Cos'è il Web Marketing
Scenario ed evoluzione del mercato
Nozioni di base di AdWords
La pubblicità su internet
L’interfaccia di Google Adwords
La Rete di ricerca
La Rete Display
La Rete di ricerca con selezione display
Tipologia di annunci
Annunci di testo
Annunci reattivi
Annunci illustrati
Annunci video
Annunci per la promozione di app e l’installazione di app
Annunci shopping prodotto e vetrina
Annunci di sola chiamata
Le parole chiave
L’importanza delle parole chiave
Lo strumento di pianificazione delle parole chiave
Tipologia di corrispondenza delle parole chiave
Leggere i dati sulle statistiche inerenti le parole chiave
L’asta di Google Adwords
Il CTR (click-through rate)
Il punteggio di qualità
L’importanza della Landing Page
Il ranking dell’annuncio
Scelta degli obiettivi della campagna
Generare traffico sul sito
Ottenere conversioni
Aumentare la Brand Awerness
Il remarketing
Promuovere l’installazione di app
Creazione di una campagna
Reti a cui destinare la campagna
I gruppi di annunci
Scelta della tipologia di offerta
Scelta del targeting e dei posizionamenti
Norme editoriali di Google sull’approvazione degli annunci
Collegamento degli obiettivi ai dati
Collegare Google Analytics a Google Adwords
Conoscere e interpretare i dati forniti da Adwords
Strumenti per misurare il rendimento delle campagne
Valutare le metriche adatte agli obiettivi prefissati
Ottimizzare le campagne
Pubblicità sulla Rete di ricerca
Panoramica sulla pubblicità associata alla ricerca
Informazioni sulle campagne e sugli annunci Shopping
Informazioni sull'organizzazione del tuo account
Scelta di un formato dell'annuncio
Definire una strategia di offerta basata sui tuoi obiettivi
Informazioni sull'offerta manuale basata su CPC
Informazioni sul CPC e CPO ottimizzato (CPCO)
Informazioni sugli aggiustamenti delle offerte
Informazioni sulle offerte automatiche
Informazioni sull'offerta Massimizza i clic
Informazioni sull'offerta Targeting della posizione della pagina di ricerca
Informazioni sulle offerte basate su CPA target
Aggiustamento dell’offerta
Informazioni sulla strategia di offerta Quota superamento target
Informazioni sulle offerte basate sul ritorno sulla spesa pubblicitaria target
Informazioni sulla pianificazione degli annunci
Utilizzo di Rotazione annunci e Quota limite
Le estensioni annuncio
Strumenti per gli inserzionisti che gestiscono più account o account di grandi dimensioni
Informazioni su AdWords Editor
API (interfaccia di programmazione di un'applicazione) di AdWords
Informazioni relative al ritorno sull'investimento (ROI)
Pubblicità Shopping
Le campagne e sugli annunci Shopping
Requisiti per le campagne Shopping
Informazioni su Google Merchant Center
Specifica dei dati di prodotto
Registrare e caricare un feed
Configurare l'account
Verificare e rivendicare l'URL del tuo sito web
Creazione e gestione di una campagna Shopping
Monitoraggio delle conversioni
Utilizzo del Simulatore di offerta
Pubblicità sulla Rete Display
Informazioni sulla Rete Display di Google
Pubblicazione degli annunci sulla Rete Display
Il targeting contestuale
I metodi di Targeting
Informazioni sull'asta degli annunci della Rete Display
Informazioni sulla "Rete di ricerca con selezione Display"
Le impostazioni della campagna
La Galleria di annunci AdWords
Creare annunci display dinamici
Creazione di un annuncio lightbox
Impostazioni del targeting sulla Rete Display
I posizionamenti gestiti
La pianificazione degli annunci
Utilizzo del remarketing dinamico
Creazione di un feed per gli annunci display dinamici
Valutazione del rendimento degli annunci sulla Rete Display
Ottimizzazione degli annunci e delle campagne per la Rete Display
Pubblicità video
Informazioni sulla pubblicità su YouTube
I formati degli annunci video
Il targeting per le campagne video
Remarketing per gli utenti di YouTube
Creazione di una campagna video TrueView In-Stream e Discovery
Acquisto della pubblicità basata su prenotazione: i Masthead
Misurare il rendimento degli annunci illustrati e video
Nozioni di base su YouTube Analytics
Pubblicità per il mobile
I dati, le tendenze e le opportunità nel mobile
Differenze tra AdWords per cellulari e per dispositivi desktop
Formati dell'annuncio
Promozione di un'app
Coinvolgimento con le app
Incremento delle chiamate
Informazioni sulla progettazione e sul lancio di app
Aggiustamento delle offerte per dispositivi mobili
Strategie di offerta specifiche per i dispositivi mobili
Pubblicità display per cellulari
Monitoraggio delle conversioni per app
Social Media Marketing
Definizione ed evoluzione dei social media
Le piattaforme e gli strumenti
Facebook, Twitter, Youtube, Linkedin
L’Advertising su Facebook
Come funziona
Configurare la propria campagna
La pagina Facebook pubblica
Google Analytics
Cosa è Google Analytics
L’interfaccia
Configurazione di Google Analytics
Come configurare le viste con i filtri
I rapporti Panoramica e completi
Rapporti Pubblico
Rapporti Acquisizione
Rapporti Comportamento
Misurazione delle campagne personalizzate
Monitoraggio delle campagne con lo Strumento di creazione URL
Utilizzo degli obiettivi per misurare gli obiettivi dell'attività
Misurazione delle campagne AdWords
Impostazione di filtri avanzati nelle viste
Creazione di dimensioni personalizzate
Il monitoraggio eventi
Analizzare dati per canale
Analisi dei dati in base al pubblico
Analizzare i dati con rapporti personalizzati
Il remarketing con Google Analytics
Il remarketing dinamico
Introduzione SEO - l'indicizzazione
Cos’è l’indicizzazione e come avviene
Metodi efficaci d’indicizzazione
La Sitemap e il Protocollo Sitemaps
RSS
Che cosa impedisce l’indicizzazione
Il File Robots.txt
Il Meta Name Robot
Rel NoFollow sui singoli link
L'ottimizzazione
Il Title
I Meta Description e Keywords
Quando Title e Description
Title e Description: la comunicazione è fondamentale
Body
Le prime righe dopo il body
Le intestazioni (H1, H2, Hx)
L’anchor text dei link
Alt delle immagini
Struttura del sito
Il nome delle e della cartella
La struttura di navigazione
Struttura ad albero
Strutture Dinamiche 50
URL Rewriting
Il Mod_Rewrite di Apache
La popolarità
Cenni generali
Il PageRank
Come funziona il PageRank
Come è possibile vedere il PageRank
Ogni quanto tempo viene aggiornato il PageRank
Gli altri motori di ricerca
L’avvento dei Social Network
Facciamo il punto sulla Popolarità
I link esterni
La popolarità senza link
I click nelle SERP
Come aumentare la popolarità
Introduzione all’aumento della popolarità
I contenuti
Scambio link
Analisi della pagina che conterrà il nostro link
Cerchiamo di presentare titoli differenti
Article Marketing
Acquisto link
Forum e Blog di settore: partecipazione e creazione
Partecipazione ai Blog e Forum di settore
Creazione di Blog e Forum di settore
I social network e il rapporto con i link
Le penalizzazioni
Cenni generali
Penalizzazioni, ban e filtri
Tecniche di spam
Individuare una penalizzazione
Social Network e SEO
Cenni generali
Twitter
Ottimizzare il profilo
Ottimizzare i contenuti
La link popularity via Twitter
Twitter e Bing
Twitter e Google
Strumenti e link utili
Facebook
Ottimizzare il profilo
Le Pagine Fan
Posizionare le pagine Fan
EdgeRank di Facebook
Facebook su Google e Bing
Alcuni strumenti e link utili
© Copyright 1998-2018. Microsales